Recensione
I leoni di Sicilia, di Stefania Auci Trama L’ascesa dei Florio in un periodo che attraversa tutto l’800. Di origini modeste, provenienti dalla Calabria, Ignazio e Paolo Florio cercano fortuna a Palermo. Sono lavoratori testardi e non conoscono fatica. La loro caratteristica principale è quella di analizzare in modo costante gli eventi, la società, le persone con cui interagiscono. Riescono, grazie a un intuito fuori dal comune, a trarre a crearsi delle opportunità. Anticipano il progresso i Florio e, nel tempo, saranno coloro che lo portano in una Sicilia diffidente sebbene generosa. Il rapporto tra la famiglia e il territorio, la città di Palermo e la società stessa sono uno sfondo che arricchisce la storia. Tanti i riferimenti storici che ci proiettano in un mondo antico le cui dinamiche rimangono, tuttavia, contemporanee. Interessanti sono i riferimenti al governo della Sicilia prima dell’unità italiana, come l’analisi dei moti che a questa hanno portato....